Warning: Creating default object from empty value in /web/htdocs/www.viaggionelmisteriosoegitto.it/home/wp-content/themes/enfold/config-templatebuilder/avia-shortcodes/slideshow_layerslider/slideshow_layerslider.php on line 28
LA NOSTRA STORIA – VIAGGIO NEL MISTERIOSO EGITTO
Caricamento
VIAGGIO NEL MISTERIOSO EGITTO
  • Home
  • PROGRAMMA
  • DOVE
  • LA NOSTRA STORIA
  • REFERENZE
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

LA NOSTRA STORIA

1997-2019: UN PERCORSO LUNGO PIU’ DI VENT’ANNI

L’iniziativa nasce nel 1997 con la produzione di Alessandro Benassai dei due volumi, Il Segreto delle Piramidi e I Misteri dell’Antico Egitto, nei quali espone la scoperta relativa al modulo costruttivo delle grandi Piramidi. Da questa intuizione ha origine una serie di mostre e la realizzazione di video, dvd, pannelli artistici, pubblicazioni, conferenze e lezioni aperte al pubblico, didattiche e accademiche. 

Ad oggi sono state pubblicate più edizioni di questi testi e hanno visto la luce nuove pubblicazioni a tema Egitto, ultima delle quali nel giugno 2016 Indagine sulle Grandi Piramidi che ha dato vita alla omonima esposizione.

L’Associazione Archeosofica fin da subito ha avuto modo di collaborare nella presentazione della Mostre documentaria che ne è seguita in Italia e all’estero, con Università, Enti pubblici ed Istituzioni culturali tra cui l’Ufficio delle Relazioni Culturali dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto di Roma e si è fregiata in alcune occasioni di collaborazioni con vari archeologi delle università italiane e della consulenza del Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie Zahi Hawass.

Sulla base del taglio documentario scelto, la Mostra negli anni ha proposto alcune delle tematiche sviluppate da Alessandro Benassai concentrandosi ora sul simbolismo delle Grandi Piramidi, ora sui Misteri Egizi o ancora su entrambi, da qui il mutare dei suoi titoli come “I Misteri dell’Antico Egitto”, “Il Segreto delle Piramidi” ed “Egitto: Arte e Mistero”, fino a giungere all’attuale “Indagini sulle Grandi Piramidi”, frutto delle recenti pubblicazioni dell’autore.

Durante la Mostra o in altre iniziative pubbliche sono state presentate una serie di conferenze di approfondimento dei temi trattati che hanno spaziato dal mistero delle piramidi, al simbolismo geometrico delle grandi piramidi, al simbolismo delle quattro facce delle grandi piramidi, alla figura del Faraone, al libro egiziano dei morti, alla enigmatica sfinge di Giza, all’astronomia e astrologia egizia ed altre ancora.

Nei quasi vent’anni di programmazione, a partire dalla fine del secolo scorso, la Mostra è stata esposta e riproposta in varie città, frequentemente dietro invito ufficiale di prestigiosi enti culturali, in italia: Firenze, Palermo, Roma, Genova, Viareggio, Livorno, Torino, Arezzo; all’estero: Portimao e Lagos in Portogallo, Berlino e Dusseldorf in Germania, Rocamadour in Francia, replicata con successo per due anni consecutivi.

La Mostra e le relative conferenze si sono sempre tenute presso luoghi prestigiosi come l’Ambasciata d’Egitto a Berlino, l’Ufficio delle Relazioni Culturali dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto di Roma, l’Università degli studi di Palermo, le sale di Lungarno Guicciardini a Firenze, la Fortezza Medicea di Livorno, il Centro Congressi del Principe di Piemonte di Viareggio, il Palazzo del Podestà e dei Priori in Piazza de Campo a Siena, la Rocca Paolina di Perugia, il Museo del Duomo di Viterbo, ecc.

© Copyright - 2019 viaggionelmisteriosoegitto - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto